ANPI Serravale Scrivia
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • La sezione Martiri della Benedicta
    • Lo statuto
    • Biblioteca
    • SOTTOSCRIZIONE 2021
  • Notizie ed Eventi
    • Multimedia
  • Storia/Memoria/Costituzione
    • Il Fascismo
    • L’Olocausto e il Razzismo
    • La Resistenza
    • La Resistenza a Serravalle Scrivia
    • La Costituzione
  • La Benedicta / I nostri martiri
    • I Fatti
    • I nostri Caduti
    • I Deportati
    • Berthoud e gli altri Martiri
  • Documenti
    • Sezione Martiri della Benedicta
    • ANPI Provincia Alessandria
    • ANPI Nazionale
  • Il Partigiano

Biblioteca

    BibliotecaNotizie ed Eventi

    La Biblioteca: disponibili i volumi del fondo Lorenzo Tassino

    per ANPI Serravalle 10 Febbraio 2022

    IL

    FONDO LORENZO TASSINO

    Abbiamo ricevuto in donazione parte della ricca biblioteca di Lorenzo Tassino.

    Oltre 270 volumi di storia politica e sindacale del secolo scorso, testi di filosofia ed economia politica. Un ampliamento sostanziale della nostra biblioteca che si sta avvicinando ai 1000 volumi disponibili per la consultazione.

    Ringraziamo i famigliari di Lorenzo per aver deciso la donazione di questa importante eredità culturale.

     

     

    LORENZO TASSINO

    Nasce  a Genova il 19/07/1930  nel quartiere della Foce. Il padre, lavoratore portuale, perde il lavoro per avere rifiutato di iscriversi al PNF.

    Da giovane segue le orme del padre lavorando per un breve periodo in porto per poi essere assunto alla TETI  (poi SIP, Telecom e ora TIM) iniziando molto presto la propria attivita’ sindacale  all’interno del sindacato FIDAT-CGIL.

    In pochi anni la sua attivita’ cresce di importanza, tanto che dal 1970  al 1979 ricopre la carica di segretario nazionale della FIDAT trasferendosi a Roma e vivendo quindi in prima persone i tragici anni del terrorismo politico.

    All’inizio degli anni  ’80 torna a Genova a causa di problemi di salute e continua la sua attivita’ nei  vertici regionali del sindacato Fidat e in seguito degli Elettrici. In tutti questi anni affianca comunque l’attivismo sindacale a quello politico in qualita’ di iscritto prima al PSI, poi al PSIUP ed infine al PCI.

    Muore improvvisamente il 10/06/2019 a 89 anni lasciando a tutta la sua famiglia o propri valori di attivismo politico e democrazia

     

     

    10 Febbraio 2022 0 commento
    1 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    Mutamento politico e rivoluzione

    per ANPI Serravalle 6 Febbraio 2022
    per ANPI Serravalle 6 Febbraio 2022

    LEZIONI DI FILOSOFIA POLITICA Nell’anno accademico 1978-1979 Norberto Bobbio tenne il suo ultimo corso di Filosofia politica all’Università di Torino. L’argomento prescelto, che costituiva l’epilogo di un settennato di insegnamento sui problemi…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    2 giugno 1946 storia di un referendum

    per ANPI Serravalle 30 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 30 Maggio 2021

    Il 2-3 giugno 1946 con il voto della maggioranza degli italiani nel referendum istituzionale l’Italia passò dalla monarchia alla repubblica, concludendo una lunga transizione dal fascismo alla democrazia, iniziata il 25 luglio…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    Anche i partigiani però

    per ANPI Serravalle 30 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 30 Maggio 2021

    Irresponsabili che con le loro azioni scatenano le rappresaglie naziste e fasciste che si abbattono sulla popolazione inerme. Esaltati che combattono per imporre una dittatura comunista in Italia. Assassini che infieriscono sui…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    Si soffre ma si tace

    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021

    Dopo decenni di stratificazioni interpretative e letture condizionate dalle esigenze della lotta politica in epoca di Guerra fredda, questo libro intende fare il punto sulla parabola biografica di Luigi Frausin e di…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    L’equilibrio mobile

    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021

    Nell’agosto del 1987, a quasi 40 anni dalla fine della guerra, Giambattista Lazagna, “Carlo”, ed Erasmo Marré, “Minetto”, tornano ad incontrarsi a Pertuso in Valborbera, per l’anniversario d’una battaglia partigiana. Scoprono che,…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    E’ questo il fiore

    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021

    È questo il fiore raccoglie le migliori vignette che Mauro Biani ha dedicato all’antifascismo, impreziosite da dieci inediti. Un viaggio che parte dalla testimonianza di Liliana Segre, dal dovere della memoria, e passa per il fuoco mai…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    Nel cantiere della memoria

    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 20 Maggio 2021

    Da decenni ormai, con la fine della guerra fredda e i mutamenti dello scenario internazionale, i processi di ridefinizione delle memorie pubbliche nazionali hanno innescato in tutta Europa delle vere e proprie…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    Noi ragazzi della libertà

    per ANPI Serravalle 11 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 11 Maggio 2021

    “Noi? Ragazzi della libertà? Ma cosa c’entriamo con i partigiani? Sono storie vecchie, del tempo dei nonni e dei bisnonni… I partigiani sono persone che molto tempo fa, quando in Italia c’era…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
  • BibliotecaNotizie ed Eventi

    La poltrona delle SS

    per ANPI Serravalle 11 Maggio 2021
    per ANPI Serravalle 11 Maggio 2021

    Tutto inizia con una poltrona e con la scoperta di un fascio di documenti personali ricoperti di svastiche nascosti all’interno del cuscino. È da qui che prende le mosse l’imprevisto itinerario di…

    0 FacebookTwitterWhatsappEmail
Carica più articoli

La Biblioteca

Multimedia

5×1000

Patria Indipendente

Trovaci su Facebook

Trovaci su Facebook
Footer Logo

Contatti


Sede: Via Berthoud 52, Serravalle Scrivia
Email: info@anpiserravallescrivia.it


@2020 - Tutti i diritti riservati. Disegno e sviluppo web: Callidus Pro IT Solutions


Torna su
ANPI Serravale Scrivia
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • La sezione Martiri della Benedicta
    • Lo statuto
    • Biblioteca
    • SOTTOSCRIZIONE 2021
  • Notizie ed Eventi
    • Multimedia
  • Storia/Memoria/Costituzione
    • Il Fascismo
    • L’Olocausto e il Razzismo
    • La Resistenza
    • La Resistenza a Serravalle Scrivia
    • La Costituzione
  • La Benedicta / I nostri martiri
    • I Fatti
    • I nostri Caduti
    • I Deportati
    • Berthoud e gli altri Martiri
  • Documenti
    • Sezione Martiri della Benedicta
    • ANPI Provincia Alessandria
    • ANPI Nazionale
  • Il Partigiano