Dopa la positiva presentazione dei versi di Mahmud Darwish, il poeta palestinese “dei vinti” vi proponiamo un nuovo approfondimento su un passaggio cruciale della storia italiana. Venerdì 11/06 alle 18 nell’anfiteatro del…
-
-
Notizie ed Eventi
Mahmud Darwish poeta palestinese – Venerdì 4/6 giardino di Palazzo Grillo
per ANPI Serravalleper ANPI SerravalleVenerdì 4 Giugno alle ore 18 nel giardino di Palazzo Grillo in via Berthoud 52 presenteremo il libro “Inni universali di pace dalla Palestina” del poeta Mahmud Darwish. Presenterà il libro il…
-
BibliotecaNotizie ed Eventi
2 giugno 1946 storia di un referendum
per ANPI Serravalleper ANPI SerravalleIl 2-3 giugno 1946 con il voto della maggioranza degli italiani nel referendum istituzionale l’Italia passò dalla monarchia alla repubblica, concludendo una lunga transizione dal fascismo alla democrazia, iniziata il 25 luglio…
-
Irresponsabili che con le loro azioni scatenano le rappresaglie naziste e fasciste che si abbattono sulla popolazione inerme. Esaltati che combattono per imporre una dittatura comunista in Italia. Assassini che infieriscono sui…
-
Dopo decenni di stratificazioni interpretative e letture condizionate dalle esigenze della lotta politica in epoca di Guerra fredda, questo libro intende fare il punto sulla parabola biografica di Luigi Frausin e di…
-
Nell’agosto del 1987, a quasi 40 anni dalla fine della guerra, Giambattista Lazagna, “Carlo”, ed Erasmo Marré, “Minetto”, tornano ad incontrarsi a Pertuso in Valborbera, per l’anniversario d’una battaglia partigiana. Scoprono che,…
-
È questo il fiore raccoglie le migliori vignette che Mauro Biani ha dedicato all’antifascismo, impreziosite da dieci inediti. Un viaggio che parte dalla testimonianza di Liliana Segre, dal dovere della memoria, e passa per il fuoco mai…
-
Da decenni ormai, con la fine della guerra fredda e i mutamenti dello scenario internazionale, i processi di ridefinizione delle memorie pubbliche nazionali hanno innescato in tutta Europa delle vere e proprie…
-
“Noi? Ragazzi della libertà? Ma cosa c’entriamo con i partigiani? Sono storie vecchie, del tempo dei nonni e dei bisnonni… I partigiani sono persone che molto tempo fa, quando in Italia c’era…
-
Tutto inizia con una poltrona e con la scoperta di un fascio di documenti personali ricoperti di svastiche nascosti all’interno del cuscino. È da qui che prende le mosse l’imprevisto itinerario di…