ANPI Serravale Scrivia
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • La sezione Martiri della Benedicta
    • Lo statuto
    • Biblioteca
    • SOTTOSCRIZIONE 2021
  • Notizie ed Eventi
    • Multimedia
  • Storia/Memoria/Costituzione
    • Il Fascismo
    • L’Olocausto e il Razzismo
    • La Resistenza
    • La Resistenza a Serravalle Scrivia
    • La Costituzione
  • La Benedicta / I nostri martiri
    • I Fatti
    • I nostri Caduti
    • I Deportati
    • Berthoud e gli altri Martiri
  • Documenti
    • Sezione Martiri della Benedicta
    • ANPI Provincia Alessandria
    • ANPI Nazionale
  • Il Partigiano

25 APRILE 2022 – COMMEMORAZIONE ALLA CRIPTA DEI MARTIRI DELLA BENEDICTA

per ANPI Serravalle 4 Maggio 2022

LA RESISTENZA NEI LAVORI DEGLI STUDENTI SERRAVALLESI

per ANPI Serravalle 3 Maggio 2022

2° CONCERTO DELLA LIBERAZIONE

per ANPI Serravalle 15 Aprile 2022
  • Senza categoria

    IL grande diario

    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020

    L’8 settembre 1943 il tenente di artiglieria Giovannino Guareschi, come molti altri soldati italiani sorpresi dall’armistizio, rifiuta di giurare fedeltà alla RSI e viene deportato nei campi di concentramento nazisti. Nei due…

  • Biblioteca

    Antifascismo Resistenza Costituzione

    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020

    Il richiamo a Gobetti ha un valore per l’oggi e può essere una chiave utile per interrogarsi sull’attualità dei valori dell’antifascismo, della Resistenza e della Costituzione. Scopo del volume, ottavo della collana…

  • Senza categoria

    Ma perchè siamo ancora fascisti ?

    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020

    Com’è possibile – ci si chiede in molti – che dopo tutto quello che è successo – dopo una guerra disastrosa, milioni di morti, l’infamia delle leggi razziali, la vergogna dell’occupazione coloniale,…

  • Biblioteca

    La Resistenza Tricolore

    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 7 Giugno 2020

    8 settembre 1943: dopo la proclamazione dell’armistizio da parte del maresciallo Badoglio e la fuga di Vittorio Emanuele III e del governo a Brindisi, i militari italiani, abbandonati al loro destino, si…

  • Biblioteca

    IMI i soldati che dissero no

    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020

    L’affresco corale di un’epoca: dall’armistizio dell’8 settembre ai campi di prigionia, attraversando l’Europa sui convogli dei deportati, fino al ritorno a casa. Dalle atrocità della seconda guerra mondiale alle grandi speranze della…

  • Notizie ed Eventi

    Una scelta di campo

    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020

    Pubblichiamo un articolo sul quotidiano “Il Manifesto” a commento del recente libro di Carlo Greppi ci sprona ad approfondire temi e riflessioni fondamentali in prospettiva futura. Buona lettura. Prossimamente il volume “L’antifascismo…

  • Biblioteca

    Il fascismo

    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020

    “I testi raccolti e presentati in questo volume offrono al lettore un panorama di come il fascismo è stato visto e giudicato dai suoi contemporanei immediati prima e dagli studiosi delle più…

  • Senza categoria

    Storia della Resistenza italiana

    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020

    Questo libro è insieme una rigorosa ricostruzione storica e una testimonianza delle migliori qualità espresse dal popolo italiano nei drammatici anni 1943-1945. Dagli operai e studenti, contadini e intellettuali che si batterono…

  • Biblioteca

    Breve storia della Resistenza italiana

    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 5 Giugno 2020

    Nel luglio del 1943, con una missione aggregata all’VIII Armata, Massimo Max Salvadori torna in Italia dopo un’assenza di quasi dieci anni.  In Sicilia e a Napoli incontra i vecchi amici, conosciuti…

  • Biblioteca

    Noi Partigiani. Memoriale della Resistenza italiana

    per ANPI Serravalle 3 Giugno 2020
    per ANPI Serravalle 3 Giugno 2020

    Un racconto corale di malinconia ma anche di felicità, che riporta alla luce i valori civili fondamentali che oggi dobbiamo difendere. Un grande romanzo collettivo di formazione di un soggetto fragile e…

  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

La Biblioteca

Multimedia

5×1000

Patria Indipendente

Trovaci su Facebook

Trovaci su Facebook
Footer Logo

Contatti


Sede: Via Berthoud 52, Serravalle Scrivia
Email: info@anpiserravallescrivia.it


@2020 - Tutti i diritti riservati. Disegno e sviluppo web: Callidus Pro IT Solutions


Torna su
ANPI Serravale Scrivia
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • La sezione Martiri della Benedicta
    • Lo statuto
    • Biblioteca
    • SOTTOSCRIZIONE 2021
  • Notizie ed Eventi
    • Multimedia
  • Storia/Memoria/Costituzione
    • Il Fascismo
    • L’Olocausto e il Razzismo
    • La Resistenza
    • La Resistenza a Serravalle Scrivia
    • La Costituzione
  • La Benedicta / I nostri martiri
    • I Fatti
    • I nostri Caduti
    • I Deportati
    • Berthoud e gli altri Martiri
  • Documenti
    • Sezione Martiri della Benedicta
    • ANPI Provincia Alessandria
    • ANPI Nazionale
  • Il Partigiano